La pasta con i fagioli è un piatto storico della cucina tradizionale Italiana e non solo. Esistono tantissime varianti di questo fantastico comfort food, gli ingredienti sono quelli semplici della cucina contadina povera, quello che è disponibile nella stagione e nel territorio, dalle cotenne del maiale alle cozze. Questa è la ricetta della regione Italiana Lombardia.
Ingredienti per 6 prozioni
- 500gr di Pasta Fresca
- 400gr di fagioli secchi
oppure
- 400gr di fagioli freschi sgranati o in scatola
- 1 cipolla grande
- 1 carota grande
- 2 gambo di un sedano
- 150/200gr di cotenna di maiale, lavata e a pezzetti
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 foglie di alloro
- sale e pepe
- Olio Extra Vergine di Oliva Rawpasta
Preparazione:
Se usate i fagioli secchi versateli in una ciotola, copriteli con dell’acqua tiepida e fateli ammorbidire per almeno 12 ore. Lessateli in acqua con un pizzico di sale a fuoco basso.
Se usate i fagioli freschi risulteranno cotti dopo circa mezzora dal momento dell’ebollizione.
In una pentola fate appassire in un po’ di olio la cipolla, la carota ed il sedano tritati fino a quando saranno morbidi, aggiungete l’aglio e la cotenna, regolate di sale e di pepe.
Aggiungete i fagioli scolati (conservate l’acqua che userete in seguito) e cuocete ancora fino a quando tutti gli ingredienti risulteranno amalgamati. Raccogliete col mestolo circa la metà dei fagioli, aggiungete un pò di acqua di cottura e riduceteli in purea con un frullino a immersione. Unite il passato agli altri ingredienti nella pentola e aggiungete l’alloro. Riportate a bollore, aggiungete la pasta fresca e l’acqua di cottura dei fagioli se necessario, mescolate di tanto in tanto fino a ultimare la cottura. Servite aggiungendo del pepe e olio extravergine di oliva.
La vostra “pasta fresca” con i fagioli è pronta per essere servita!
Buon Appetito!!
Spesa veloce
